UN BLOG di Nicola Mondini

Ma anch'io , se permettete, di quei tempi ero fatto per sprofondare, a ogni parola che mi fosse detta, o mosca che vedessi volare, in abissi di riflessioni e considerazioni che mi scavavano dentro e buscheravano giù per torto e su per traverso lo spirito, come una tana di talpa; senza che di fuori ne paresse nulla.

sabato 20 ottobre 2012

Blackout.

E' disperato l'urlo di chi non puo' più scrivere.Perchè muoiono le storie e con esse le parole.
Nulla affiora in superficie e le mani sono ferme.Non trovo più nulla da raccontare.
La penna è impotente e io con lei.
Ed è terribile.
Pubblicato da Nicola Mondini alle 13:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2018 (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2013 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2012 (28)
    • ►  dicembre (2)
    • ▼  ottobre (1)
      • Blackout.
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (36)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (20)
    • ►  dicembre (20)
Powered By Blogger

Post più popolari

  • Le 10 ragioni semplici semplici per cui voto SI
    Voto Sì perché: 1)       Il bicameralismo paritario e indifferenziato è inutile e dannoso. Ha reso il Parlamento luogo di intermediazio...
  • La rivoluzione di Gianluca Sannino.
    Tra la cupola della Chiesa e il Bar della Piazza, di norma, non accadono grandi rivoluzioni. A memoria ricordo le Domeniche in cui, qui c...
  • San Sebastiano al Vesuvio,binari morti di risposte non date
    Quando, qualche mese fa, ho iniziato a scrivere in questo spazio virtuale non avrei mai pensato che in così tanti vi sareste affezionati ai ...
  • Lettera ad un amico omosessuale.
    Caro Nino,   quando le nostre famiglie si conobbero, avevamo entrambi poco più di otto anni, quando il tempo della nostra amicizia è term...
  • Dopo il 4 Marzo.
    Fino ad ora ho taciuto perché ho avuto poco tempo per scrivere e perché ho passato ore a metabolizzare l’accaduto. Non ho ancora ascoltat...
  • "De Cornutibus". Teorema sui cornuti di città e di paese.
    Puf! E’sera. Ti avevo lasciato proprio qui , ti avevo lasciato nella piazza del paese, tra nobili puttane e finte signore. Poi ,come ogni gi...
  • Storie d'adolescenza.L'amore.
    Avevo diciotto anni, bho forse li ho ancora, bho forse non li ho mai avuti. Era Agosto, uno degli ultimi giorni di un Agosto bellissimo, no...
  • Piersanti, si chiamava!
    La celebre foto in bianco e nero fu scattata la mattina del 6 Gennaio 1980, a Palermo, in Via Libertà. Piersanti, morente, per metà fuor...
  • San Sebastiano icona gay e il vostro Family Day.
    Non volevo dirvelo nel giorno della festa per non urtare la vostra sensibilità. Voi, voi che applaudivate don Maurizio Patriciello inne...
  • Al Prof.
    Volto dolce e increspato di fatica e amore, il vezzo della sigaretta sospesa tra le dita nodose, e passione e abbracci tra giravolte di fu...
Paperblog
Proprietà di Nicola Mondini. Tema Semplice. Powered by Blogger.